di Ennio Bassi
Tra loro anche 15 italiani, il cui rientro è stato organizzato in collaborazione con la Farnesina
Saranno espulsi nelle prossime ore dalla detenzione israeliana Greta Thunberg e altri 78 attivisti internazionali che si trovavano a bordo della Global Sumud Flotilla, l’iniziativa umanitaria salpata con l’intento di rompere il blocco navale imposto alla Striscia di Gaza e consegnare aiuti alla popolazione civile palestinese. Lo riferiscono fonti diplomatiche a France Presse e il sito Ynet News. I rilasciati saranno rimpatriati, per la maggior parte, con un volo diretto in Grecia, da dove raggiungeranno i rispettivi Paesi.
L’intera flottiglia – composta da oltre quaranta imbarcazioni e circa 400 attivisti a bordo – era stata intercettata dalla Marina israeliana prima di raggiungere le coste di Gaza. Secondo le autorità israeliane, 170 persone sono già state espulse nei giorni scorsi, mentre oggi toccherà agli ultimi gruppi di attivisti rimasti in custodia. Tra questi vi sono 28 cittadini francesi, 27 greci, 15 italiani, 9 svedesi e altri attivisti di varie nazionalità. La Grecia ha annunciato l’invio di un volo speciale per recuperare i propri cittadini e la 22enne attivista svedese. Tutti i costi dei trasferimenti saranno a carico degli Stati coinvolti. Restano ancora detenuti in Israele almeno 28 cittadini spagnoli.
Per quanto riguarda l’Italia, i 15 attivisti connazionali saranno trasferiti da Israele ad Atene nella giornata di oggi, con assistenza prevista per il successivo rientro in patria. Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha commentato l’operazione con un messaggio pubblicato su X: «Voglio ringraziare sinceramente tutto il personale del Ministero degli Esteri, i diplomatici in Israele e nelle altre sedi interessate per il capillare lavoro di assistenza compiuto in questi giorni».
(Associated Medias) – Tutti i diritti sono riservati
L’articolo Flotilla, Israele espelle Greta Thunberg e altri 78 attivisti proviene da Associated Medias.