Sabato 19 novembre, nella cornice storica del Museo delle Mura, in occasione della nuova esposizione del premio dedicato ai giovani talenti dell’arte contemporanea, si è svolta la cerimonia di premiazione del Talent Prize 2022
La pioggia autunnale non affievolisce gli entusiasmi di una mattinata dedicata all’arte contemporanea. Il Museo delle Mura si accende grazie alla briosa energia sprigionata dai giovani talenti selezionati per la nuova edizione del Talent Prize, ormai giunto alla sua quindicesima edizione.
Durante l’inaugurazione della mostra , aperta al pubblico dal 19 novembre fino al 4 dicembre, che raccoglie le opere scelte dalla giuria, si riunisce come di consueto la platea di professionisti e amatori sempre attenti alle nuove proposte della scena artistica attuale. Durante la mattinata di opening si è svolta la premiazione degli artisti: prima classificata Simona Andrioletti, vincitrice dell’edizione 2022 del Premio con l’opera Defence. What do you do with your anger?, seguita dal secondo classificato Leonardo Magrelli e Gioele Pomante. Ricevono il titolo di finalisti gli artisti Alessandra Cecchini, Federica Di Pietrantonio, Valentina Perazzini, Catalin Pislaru, Davide Sgambaro, Fabio Ranzolin e Marco Emmanuele.Le parole della vincitrice Simona Andrioletti: «Voglio prima di tutto ringraziare la giuria per aver premiato il mio lavoro. In questo video vediamo il disagio dell’individuo, la sua reazione verso il dolore altrui. Ho cercato di immedesimarmi in questo meccanismo emotivo e ricavarne una riflessione il più verosimile possibile».
Nel corso della cerimonia di premiazione vengono assegnati anche i premi speciali del Talent Prize: il Premio Speciale Emmanuele F.M. Emanuele conferito a Giulia Berra con l’opera Senza titolo, il Premio Speciale Fondazione Cultura e Arte/Sezione Internazionale andato al duo Grossi Maglioni con Beast Mother Plateau, il Premio Speciale Fondazione Cultura e Arte/Sezione Emergenti assegnato a Giovanni Copelli con Pescheria, il Premio Speciale UTOPIA, la società leader in Italia nell’attività integrata di Public & Legal Affairs, Corporate Communication & Digital Strategies, assegnato a Nuvola Ravera.
La violenza risale al dicembre del 2021 quando i genitori della piccola decisero di portare la figlia da un medico per trovare una diagnosi ai suoi continui dolori allo stomaco. Alla conferma della gravidanza, la bambina raccontò di essere stata avvicinata da un amico di famiglia mentre stava giocando con altri ragazzini nel cortile della propria abitazione
Il primo cittadino accusa il governo di un taglio consistente dei fondi "dei due terzi". Immediata la risposta del ministero della Difesa: sono stati chiesti tardi. "I soldi ci sono e arriveranno" assicura il ministro Guido Crosetto
L'anticiclone Apollo non lascia lo Stivale: cieli sereni in apertura della settimana, fatta eccezione per il passaggio di qualche nube su Triveneto, coste adriatiche e Mar Tirreno meridionale. Temperature in leggero aumento soprattutto nei valori massimi
Le fiamme sono divampate ieri sera sulla nave di linea Cossyra dove erano presenti in tutto 175 passeggeri. I presenti sono stati fatti evacuare e trasbordare sulla nave Diciotti, poi ripartita per Porto Empedocle. Nell'hostpot dell'isola al momento sono presenti 198 persone